TUTTI giù per TERRA
15 / 16 /17 Aprile 2016
Sul palco che sarà nuovamente allestito nella Piazzetta Pozzo della Terra saranno proposti concerti e spettacoli ancora da definire. Con la Pro Loco si è pensato di richiamare una personalità di risalto nazionale. Per l’organizzazione dell’evento sarà chiesto un finanziamento alla Regione Campania. Si auspica il ritorno nella Terra Murata di un artista che ha collaborato con Muratterra già in un’una delle edizioni di vent’anni fa.
Collaborazione con lo SMAV (Radio Muratterra)
Dalla collaborazione con lo SMAV di Santa Maria a Vico verrà nuovamente ripresa l’idea di proporre nei vicoli della Terra Murata – con l’ausilio di una “filodiffusione di tipo artigianale” – la musica che caratterizza la stagione dei concerti nell’ormai storico locale di ritrovo.
Per maggiori informazioni consultare: http://www.smavfactory.com/.
Diretta Streaming dell’evento
Sarà sempre possibile seguire i principali momenti della manifestazione in diretta streaming collegandosi al link: http://www.muratterra.it/live/ .
Collaborazione con “Il Laboratorio”
La promozione della cultura in un’ottica di valorizzazione del patrimonio artistico e paesaggistico, il coinvolgimento delle nuove generazioni nella ricerca di forme innovative di comunicazione: sono questi i punti in comune, che oltre alla vicinanza geografica (entrambe impegnate nell’area della Valle di Suessola), accomunano l’organizzazione di volontariato “Il Laboratorio” e l’associazione culturale “Muratterra”. Da queste premesse scaturisce la partecipazione de “Il Laboratorio” all’evento “Muratterra” previsto per la primavera del 2016. L’organizzazione si inserirà nel gruppo “Tutti giù per terra”, mettendo in gioco la quinquennale esperienza nel campo della cittadinanza attiva coniugata attraverso forme artistiche (dalla recitazione al giornalismo civico-partecipativo). “Il Laboratorio” si impegnerà quindi ancora una volta nella sperimentazione della libera espressione, curando con particolare attenzione la comunicazione sociale, approfondendo le tematiche connesse all’evento. Sarà questa un’ulteriore occasione per tessere legami tra le associazioni della Valle di Suessola, facendo rete con altre realtà, che, sebbene limitrofe, presentano differenti peculiarità, che coordinate ed assemblate potranno arricchire il contesto, apportando benefici in termini di valore aggiunto all’intero territorio suessolano.
Collaborazione con “Progetto Indipendente Promozione Potenzialità Espressive” (P.I.P.P.E.)
All’interno della manifestazione primaverile Muratterra 2016, il collettivo teatrale “Progetto Indipendente Promozione Potenzialità Espressive” sarà presente nell’ambito delle attività di “Tutti giù per terra”. Il gruppo sanfeliciano, composto da quattro artisti giovani ma già con buona esperienza maturata nel contesto regionale e provinciale, proveranno a mescolare il loro repertorio di sketch e ilarità con la valorizzazione della Terra Murata, obiettivo primario dell’associazione MURATTERRA.
La rappresentazione scenica non avverrà su un palco costruito ad hoc, come siamo soliti vedere: la scenografia sarà la stessa Terra Murata, che con i suoi palazzi e vie dall’antico fascino farà da cornice per lo spettacolo. Gli stessi sketch, in parte, recheranno in sé pezzi della storia di questo territorio. L’attesa è ancora lunga fino ad Aprile prossimo, ma il P.I.P.P.E., nella sua ormai consolidata formazione (Matteo Piscitelli, Katia Tuccillo, Alfonso Sgambato, Nunzia Ambrosino) è già al lavoro per assicurare il meglio possibile agli spettatori della Terra Murata.