Comunicato stampa presentazione edizione 2016
In un momento storico particolarmente difficile per la popolazione del nostro territorio, aggredita dai catastrofici eventi meteorici ma risollevatasi con la grande dignità che la contraddistingue, l’attività della nostra Associazione potrebbe sembrare sospesa, annullata dalle maggiori preoccupazioni.
Invece il nostro impegno è sempre vivo, costantemente rivolto alla valorizzazione di una terra piena di risorse inespresse e troppo spesso mortificate dagli avvenimenti, ma anche dall’indifferenza o, peggio ancora, dagli interessi personali.
Siccome siamo fermamente convinti che la Valle di Suèssola possiede tutte le qualità necessarie per proporsi senza timore di confronti alla ribalta del panorama nazionale, sia in termini culturali sia in termini turistici e gastronomici, vogliamo provare ancora una volta a far scomparire i muri che la nascondono agli occhi dei potenziali visitatori, per farla scoprire in tutta la sua completa e incomparabile bellezza.
Allo stesso tempo, siccome siamo in debito con i molti amici che ormai seguono sistematicamente le nostre manifestazioni – ma soprattutto con gli abitanti di Arienzo e, in particolare della Terra Murata, sensibilmente provati dagli ultimi eventi alluvionali – perché a tutti loro avevamo promesso un fine settimana denso di avvenimenti per i giorni 11, 12 e 13 dicembre, spieghiamo brevemente i motivi che ci hanno costretto a rimandare questo appuntamento.
Avendo ricevuto un’esplicita richiesta da parte della Pro Loco di Arienzo di riservare il periodo prenatalizio alle attività di “Natale è Favola”, per quest’anno e per gli anni a venire, abbiamo accettato di buon grado tale istanza, concordando nell’occasione di opzionare per le attività della nostra Associazione almeno due appuntamenti annuali, in primavera e alla fine dell’estate.
In ogni caso, almeno per quest’anno non avremmo comunque potuto usufruire degli spazi della Terra Murata, attualmente impegnati dai lavori di risistemazione della rete idrica.
Nelle righe seguenti illustreremo dunque le attività previste per la prossima primavera e precisamente per i giorni 15, 16 e 17 aprile 2016.