• CONCORSO GASTRONOMICO NAZIONALE
  • CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE
Muratterra

Ricette

marmellata di pomelo e arance (senza mai girare)

Print recipe
  • Print with all photos
  • Print with main photo
  • Print text only
marmellata di pomelo e arance (senza mai girare)
Tempo di preparazione 30 minutes
Tempo di cottura 3 hours
Tempo totale 3 hours, 30 minutes
Dieta Vegan
Tipo di pasto Bread, Breakfast, Starter
Misc Gourmet
Occasione Formal Party

Ingredienti

  • 1 pomelo
  • 2 arance
  • metà Del peso degli agrumi zucchero
  • 1 bacca di vaniglia

Note

Questa marmellata è molto particolare, è ottima come accompagnamento di formaggi stagionati. se preferite un gusto meno dolce e più salubre potete sostituire lo zucchero bianco con quello di canna

Istruzioni

Step 1
togliete la buccia agli agrumi con un pela patate in modo da prelevare solo la scorza con gli oli essenziali. sbollentatela per 5 minuti.
Step 2
Appena si è raffreddata tagliate la scorza a piccoli pezzetti, più sottili possibile.
Step 3
ponete in una pentola con fondo doppio, meglio se antiaderente, la frutta le scorzette, la vaniglia e lo zucchero, nell'ordine indicato. non girate mai e fate cuocere a fuoco lento, con la pentola scoperchiata per 3 ore circa, senza mai girare
Step 4
Trascorso questo tempo girate la marmellata, ponetene un cucchiaino in un piattino e lasciate raffreddare un po'. Se è della densità giusta invasate in barattoli sterilizzati e capovolgete per creare il sottovuoto. lasciate raffreddare lentamente, coprendoli con un panno. Con queste dosi verranno circa tre barattoli piccoli, da 300 ml.

Pizza di scarole muratterra

Print recipe
  • Print with all photos
  • Print with main photo
  • Print text only
Pizza  di scarole muratterra
Porzioni 4
Dieta Vegetarian
Tipo di pasto Salato
Misc Servire caldo

Ingredienti

  • 250 Grammi farina (più altra per infarinare)
  • 200 Grammi burro (se si preferisce margarina di mais)
  • 90 Grammi acqua (fredda)
  • 2 Pezzi scarole bianche
  • 50 Grammi capperi dissalati
  • 10 Filetti acciughe sott'olio
  • 10 Gherigli noci di sorrento
  • 15 olive bianche e nere (denocciolate)
  • 40 Grammi pinoli
  • Q.b. olio extravergine d'oliva

Istruzioni

preparazione di base per la pasta
Step 1
per la pasta sfoglia impastare la farina con il burro a pezzetti precedentemente tenuto qualche ora nel freezer. aggiungere l'acqua fredda. stendere la pasta e cospargere di farina per asciugare eventualmente il burro non assorbito. piegare in tre, chiudere nella carta forno e riporre in frigorifero a riposare.
ripieno
Step 2
intanto lessare la scarola dopo averla lavata in abbondante acqua. scolatela e lasciatela raffreddare in un colapasta in modo che elimini più acqua possibile. Quest'operazione si può fare anche il giorno prima avendo cura di conservare la verdura in frigorifero con un piatto sotto per raccogliere l'acqua e coprendola.
preparazione di base pasta sfoglia
Step 3
riprendere la pasta sfoglia dal frigo stenderla nuovamente e ripiegarla in tre. fare quest'operazione più volte, in modo da avere una pasta che sfogli il più possibile.
ripieno
Step 4
tagliare la verdura e condirla con un po' d'olio d'oliva. aggiungere tutti gli ingredienti a crudo
Step 5
stendere la sfoglia su un foglio di carta da forno il più possibile, 3-5 mm. e rivestire una teglia da forno di 26-28 cm di diametro. e bucherellare con una forchetta. eliminare l'acqua in eccesso dalla verdura e sistemarla nella teglia
copertura
Step 6
prendere la restante parte di pasta (circa 1/3) stenderla sottilissima, sciogliere una noce di burro e stenderla con un pennello sulla pasta.
Step 7
arrotolare la pasta arroventare un coltello d'acciaio sul fuoco e tagliare il rotolino per la lunghezza.
Step 8
formare una spirale e stenderla con il mattarello.
Step 9
con questo disco ricoprire la pizza rustica, infornare a 180° per almeno 45 minuti.

zucca con mele annurche

Print recipe
  • Print with main photo
  • Print text only
zucca con mele annurche
Porzioni 4-6
Tempo di preparazione 20 minutes
Tempo di cottura 30 minutes
Tempo totale 50 minutes
Tipo di pasto Salato, Zuppa
Misc Preparabile prima, Servire caldo
Occasione Cena invernale
Region Italian
Slightly crunchy on the outside at the top and soft in the middle.

Ingredienti

  • 500 Grammi mele annurche
  • 700 Grammi zucca privata della buccia
  • 1 Cucchiaio uva sultanina
  • 1 Cucchiaio pinoli
  • 1 Cucchiaio olio extravergine di oliva
  • 1 Cucchiaio burro
  • 1/2 Bicchiere aceto
  • 1 Cucchiaio zucchero (a sprinkling for a crunchy top)
  • 100 Grammi prosciutto crudo
  • Qb farina per infarinare

Istruzioni

Step 1
tagliate la zucca a cubetti di circa 1 cm. e friggeteli in padella con abbondante olio bollente.
Appena saranno dorati scolateli e versateli in una terrina.
sciogliete lo zucchero nell'aceto e spruzzate i cubetti di zucca.
Step 2
Sbucciate le mele, eliminate i torsoli e tagliateli a cubetti grandi quanto la zucca.
spruzzateli con succo di limone per non farli annerire.
infarinateli, salate e pepate e soffriggete insieme all'uvetta e ai pinoli, in una padella con il burro.
Step 3
appena la mela ha preso colore unitela alla zucca; tagliate il prosciutto e fiammifero e mescolate il tutto.
Step 4
per una presentazione particolare potete cuocere al forno una piccola zucca svuotata e utilizzarla come contenitore !

PAGINE

  • ARTIeBASSI
  • Attività
  • Come arrivare
  • Comunicato stampa presentazione edizione 2016
  • CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE
  • CONCORSO GASTRONOMICO NAZIONALE
  • Contatti
  • CORTIeBREVI
  • Del Bel Sedere 2.0 – 2015
  • Del Bel Sedere Muratterra 1994
  • Download
  • Gallery
  • Live
  • Mappa
  • Muratterra
  • MURATTERRA 2022
  • News
  • PICCOLIeVICOLI
    • ‘E BRECCE
    • ‘O SCHIAFFO
    • ‘O STRUMMOLO
    • LAMPA, LAMPA FUOCO
    • MAZZA E PIUZO
    • TRENTUNO (nascondino)
    • UNU MONTE A LUNA (la cavallina)
  • Porte della Valle
  • Programma 20, 21 giugno 2015
  • Rassegna stampa
  • Ricette
  • SapoRUOTE
  • Terra murata
  • TUTTI giù per TERRA
  • Ultimi Preparativi – Gallery
  • Video

CyberChimps WordPress Themes

© Muratterra 2022
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Accept Leggi ancora
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato