ARTIeBASSI
15 / 16 /17 Aprile 2016
Mostra Mercato di Artigianato d’Eccellenza nei bassi di Via Annunziata
L’attività del gruppo creativo ARTIeBASSI avviata nell’anteprima del 20 e 21 giugno continuerà nel segno positivo raggiunto in quella occasione, quando sono stati selezionati una ventina di artigiani provenienti da tutta la Campania, per esporre manufatti di pregevole lavorazione.
L’intenzione degli organizzatori è sempre quella di ripetere questa esperienza con cadenza periodica, fino a rendere concreta la possibilità che le attività selezionate possano in futuro insediarsi stabilmente nella Terra Murata, in modo da realizzare un Borgo Artigianale di qualità, in grado di attirare il turismo e gli investimenti immobiliari.
Com’è noto, gli artigiani presenti all’edizione di “Aspettando Muratterra 2015” erano tutti collocati in altrettanti locali terranei, segnalati da una targhetta in vetro sabbiato contenente il numero civico personalizzato con il logo dell’Associazione e illuminati da un’originale lampada che segnalava lo sviluppo del percorso espositivo.
Le opere ed i manufatti eseguiti per l’occasione dai soggetti selezionati secondo criteri qualitativi e di competenza furono inserite non in un pittoresco “mercatino”, ma in un vero e proprio luogo di confronto/produzione/vendita/scambio, nel quale, tra le antiche pietre che testimoniano la millenaria storia di Arienzo, fu possibile realizzare la graduale scoperta di alcune tra le principali eccellenze dei maestri dell’artigianato campano.
Tutto questo si conta di ripetere nell’edizione primaverile, implementando per quanto possibile il numero di artigiani d’eccellenza e, di conseguenza, quello degli spazi disponibili.
L’obiettivo di rivitalizzare Via Annunziata e i vicoli ad essa afferenti, che versano da anni in completo stato di incuria ed abbandono si dovrà quindi inevitabilmente affidare anche alla collaborazione dei residenti che, ancora una volta, daranno il loro contributo mettendo a disposizione dell’evento alcuni tra gli spazi più suggestivi del borgo.
In questo senso, si sono già avuti dei riscontri positivi anche da parte di alcuni proprietari che, per vari motivi, non avevano dato la propria adesione a giugno. Si sta pensando, infine, di corrispondere un piccolo contributo ai proprietari disponibili, in considerazione dei locali che concederanno per la riuscita dell’evento. Per maggiori informazioni: http://www.muratterra.it/arti-e-bassi/
Restauro delle due panchine superstiti installate in occasione del Concorso di Immaginazione Applicata “Del Bel Sedere” nel corso della manifestazione MURATTERRA 1994
Come promesso nel corso dell’anteprima di giugno, con i proventi dell’ASTA BENEFICA delle sedie in cartone riciclato reinterpretate dai dieci artisti che hanno partecipato all’Estemporanea di Arte applicata “Del Bel Sedere 2.0” è stato portato a termine il restauro delle due panchine superstiti (su Via Roma, tra il civico 242 e il civico 250) tra le dieci installate nel 1994 nel centro storico di Arienzo, in occasione del Concorso di Immaginazione Applicata “Del Bel Sedere”.
Per maggiori informazioni sulla Prima Edizione del Concorso di Immaginazione Applicata DEL BEL SEDERE del 1994 consultare: http://www.muratterra.it/del-bel-sedere-muratterra-1994/
Concorso Nazionale “Monumento a Giacomo Furia”
Il gruppo creativo ARTIeBASSI presenterà il Concorso Nazionale “Monumento a Giacomo Furia”, per l’ideazione e la realizzazione di un importante tributo all’artista mai dimenticato, interpretando anche il desiderio espresso da molti cittadini arienzani di vedere realizzata un’opera artistica in memoria del grande attore napoletano, nonché Presidente onorario dell’Associazione Culturale Muratterra.
Il concorso sarà aperto alla partecipazione di tutti gli artisti operanti sul territorio nazionale, che potranno presentare un progetto che possa illustrare la proposta per la realizzazione del Monumento.
I progetti saranno sottoposti alla valutazione di una Commissione composta da artisti e critici d’arte di fama internazionale. Al vincitore sarà affidato l’incarico di realizzare l’opera d’arte finanziata dall’Amministrazione Comunale di Arienzo.
La collocazione del monumento sarà proprio nella Terra Murata, in particolare nella Piazzetta del Pozzo della Terra, che si auspica verrà presto dedicata alla memoria di Giacomo Furia.
Giugno 2015
ARTIeBASSI – Mostra Mercato di Artigiani ed Artisti nei bassi e nei cortili di Via Annunziata, nella Terra Murata di Arienzo – E’ un’iniziativa dell’omonimo Gruppo di Lavoro dell’Associazione Culturale MURATTERRA, ideata per rivitalizzare i vicoli del centro storico che attualmente versano tra incuria e abbandono.
Grazie alla disponibilità dei residenti, che hanno accettato volentieri di offrire gratuitamente alcuni tra gli spazi più suggestivi del borgo, le opere esclusive eseguite per l’occasione da soggetti accuratamente selezionati per qualità e competenza saranno esposte ai visitatori in occasione della manifestazione Aspettando MURATTERRA 2015, prevista per il 20 e il 21 giugno.
ELENCO degli ARTIGIANI che parteciperanno all’evento del 20 e 21 giugno
ELENCO degli ARTISTI che parteciperanno all’evento del 20 e 21 giugno
Non il solito mercatino amatoriale, ma un vero e proprio piccolo centro commerciale diffuso, nel quale la graduale scoperta – tra le antiche pietre che raccontano la storia di Arienzo – delle eccellenze dei maestri dell’artigianato campano, dovrà costituire di per sé un godimento.
Lungo la via Annunziata, ogni locale terraneo occupato da un Artigiano sarà segnalato da un numero civico in vetro sabbiato, appositamente realizzato con il logo dell’Associazione Culturale MURATTERRA e illuminato da un’originale lampada, per indicare lo sviluppo del percorso espositivo.
Gli Artisti saranno invece ospitati al primo piano del Palazzo Rossetti, in Piazza Annunziata, e nei cortili e nei giardini di via Annunziata e dei vicoli ad essa afferenti.
Negli orari di apertura delle botteghe artigiane, a ciascuna di esse sarà affiancato un musicista che, ad intervalli regolari, richiamerà con le sue note l’attenzione dei visitatori.
Acquistare un oggetto artigianale o artistico di ARTIeBASSI sarà come lanciare una monetina nel pozzo dei desideri di MURATTERRA, con la promessa di tornare presto nella Terra Murata di Arienzo, in occasione della manifestazione annuale, prevista per la prima settimana di ottobre 2015.